La Brenna Geom. Paolo Srl esegue indagini non invasive per individuare le problematiche derivanti dall’umidità di risalita per scegliere con accuratezza la soluzione migliore per ogni specifico caso.
L’umidità di risalita o ascendente, rappresenta il fenomeno più diffuso nelle nostre abitazioni, soprattutto per le murature in corrispondenza dei piani terreni e dei cantinati. In questa situazione l’acqua che risale per capillarità può portare a fenomeni irreversibili di disfacimento degli elementi in laterizio, degli intonaci e delle malte che costituiscono le murature.
In queste condizioni è pressoché impossibile arrivare all’asciugatura dei muri in modo naturale. E’ indispensabile, per ottenere risultati validi e duraturi nel tempo, fare innanzitutto una “corretta diagnosi” ossia identificare bene la problematica e intervenire utilizzando di volta in volta la tecnologia più opportuna per ciascuna situazione.
Tipologie di intervento
- il taglio meccanico dei muri: si taglia fisicamente la base del muro e si inserisce una guaina isolante.
- il taglio chimico dei muri: si iniettano speciali resine in fori praticati alla base del muro che creano una barriera chimica che impedisce la risalita dell’umidità.
- La stesura di intonaci macroporosi o intonaco risanante:esguito sulla superficie del muro per trattenere i sali e facilitare l’evaporazione dell’umidità.
- Interventi elettrosmotici: le molecole di acqua presenti nella muratura vengono modificate, tramite deboli onde elettromagnetiche, causandone la caduta verso il basso.
Il nostro video
Guarda il nostro video che illustra gli strumenti che utlizziamo per la ricerca delle perdite idriche.