E’ uno strumento di natura elettroacustica utilizzato in geotecnica per rilevare movimenti del suolo e le onde sismiche.
E’ dotato di un sensore simile ad un microfono in grado di rilevare frequenze acustiche anche molto basse e trasformarle in un segnale elettrico.
Esistono diversi tipi di geofono e diverse applicazioni.
E’ molto utilizzato nella ricerca delle perdite idriche, per il controllo delle reti interrate degli acquedotti, degli impianti antincendio, degli impianti civili e industriali.
L’utilizzo di questo strumento infatti consente all’operatore esperto di captare il rumore prodotto da una perdita idrica (o altri liquidi sotto-pressione) e quindi di localizzare in maniera esatta il punto di perdita consentendo così la riparazione della tubatura o della condotta